Offerta Masdevallia da collezione
Le Masdevallia sono orchidee per lo più miniatura di grande fascino e con generose fioriture, inoltre sono tutte piante da temperato fresco e di questi tempi è un pregio. A parte la Masdevallia Red Magic che è un ibrido, tra l’altro disponibile in piccoli numeri, tutte le altre sono specie botaniche. In totale potete scegliere tra 15 Masdevallia e la Dracula lotax, un’orchidea decisamente particolare, il suo fiore è una faccia che ride e mette di buon umore.
IMPORTANTE
L'OFFERTA MASDEVALLIA A SCELTA TRA QUELLE ELENCATE QUI SOTTO,
CON IMPORTO DA 100 € O SUPERIORE LE SPESE DI SPEDIZIONE SONO GRATUITE
IN PIU' 1 PIANTA IN OMAGGIO DEL GENERE CAMBRIA
IL COSTO DELLA SPEDIZIONE VERRA' CALCOLATO AL MOMENTO CHE FATE L'ORDINE
MA NON SARA' CALCOLATO QUANDO MANDEREMO LA CONFERMA DELL'ORDINE
Offerta Masdevallia da collezione
Colombia, O-TF-P, molto vicina al genere Masdevallia, questa specie si distingue dalle altre Dracula sopratutto per 3 caratterisiche:
1 la maggior parte delle Dracula vive sulle Ande a quote notevoli e difficilmente sopportano le nostre calde estati la lotax è tra le poche che non sono così esigenti
2 quasi tutte hanno fioriture penduli, la lotax è tra le poche con infiorescenze erette o arcuate
3 le Dracula sono famose come 'Monkej orchids' o 'Orchidee scimmia' solitamente i fiori delle Dracula hanno fiori con un aspetto iche incute inquietudine e timore, la Dracula lotax ha invece un aspetto simpatico, è una faccina che ride e mette allegria.
1 la maggior parte delle Dracula vive sulle Ande a quote notevoli e difficilmente sopportano le nostre calde estati la lotax è tra le poche che non sono così esigenti
2 quasi tutte hanno fioriture penduli, la lotax è tra le poche con infiorescenze erette o arcuate
3 le Dracula sono famose come 'Monkej orchids' o 'Orchidee scimmia' solitamente i fiori delle Dracula hanno fiori con un aspetto iche incute inquietudine e timore, la Dracula lotax ha invece un aspetto simpatico, è una faccina che ride e mette allegria.
26.00 €
Aggiungi
Offerta Masdevallia da collezione
Venezuela, O-F-AI, m, fiori bianchissimi, fiorisce sempre per Natale, è una delle Masdevallia in cui gli steli sfioriti meglio non tagliarli perché possono rifiorire l’anno dopo.
15.00 €
Aggiungi
Offerta Masdevallia da collezione
America centrale, O-F-P, m, graziosa pianta che in primavera produce abbondante fioritura con fiori bianchi grandi 3-3,5cm profumati, fioriture sporadiche in altre stagioni, fiorisce in primavera.
15.00 €
Aggiungi
Offerta Masdevallia da collezione
Colombia, Ecuador, Peru, (O-F-EA) cresce su pendii rocciosi, fiori con bellissimo colore in estate autunno
15.00 €
Aggiungi
Offerta Masdevallia da collezione
Costa Rica. Colombia, (O-TF-PE) epifita, fiorisce da primavera fino ad inizio inverno
15.00 €
Aggiungi
Offerta Masdevallia da collezione
Ecuador, (O-T-AI) Venezuela, Colombia, Equador, O-TF-R, m, infiorescenze ben al di sopra delle foglie, i fiori grandi 2-3cm con code molto corte sono biancastri con piccoli ciuffi di peli rossi all’interno, fiorisce soprattutto in autunno-inverno. Le infiorescenze sfiorite non vanno tagliate perché possono fiorire per diversi anni
15.00 €
Aggiungi
Offerta Masdevallia da collezione
Colombia-Ecuador, (O- TF-AI) moltissimi fiori profumati di cocco sotto le foglie per cui sta molto bene in zattera
15.00 €
Aggiungi
Offerta Masdevallia da collezione
Colombia (O, TF, PE) terrestre, pianta più grande della maggior parte delle altre Masdevallia,fioriture spettacolari rosso fuoco, fiorisce in primavera, estate
20.00 €
Aggiungi
Offerta Masdevallia da collezione
Costa Rica, Panama, Colombia, Equador, Perù. O-TF-R, mm, pianta molto compatta che accestisce velocemente con tantissimi fiori sta molto bene sia in vaso che su zattera, rifiorente
15.00 €
Aggiungi
Offerta Masdevallia da collezione
Ecuador, O-TF-AI, mm, litofita, vive sulle rocce coperte di muschio, è un piccolissimo cespuglietto che in inverno si ricopre di fiori in autunno-inverno
12.00 €
Aggiungi
Offerta Masdevallia da collezione
ESAURITE CON FIORI
DISPONIBILI SENZA FIORE
Ande O-TF-PE, pianta più grande delle classiche Masdevallia, essendo un ibrido è di più facile coltivazione delle specie naturali, bellissimi fiori di forma essenziale, bellissimo colore. QUESTA è DISPONIBILE IN PICCOLI MUMERI
DISPONIBILI SENZA FIORE
Ande O-TF-PE, pianta più grande delle classiche Masdevallia, essendo un ibrido è di più facile coltivazione delle specie naturali, bellissimi fiori di forma essenziale, bellissimo colore. QUESTA è DISPONIBILE IN PICCOLI MUMERI
25.00 €
Aggiungi
Offerta Masdevallia da collezione
Costa Rica, fiori rosso scuro con code gialle in autunno-inverno, ogni infiorescenza porta da 1 a 3 fiori che fioriscono in successione
15.00 €
Aggiungi
Offerta Masdevallia da collezione
Colombia, Venezuela, Ecuador e Perù, O-TF-PE, m, i fiori tenuti ben sopra le foglie con le code arrivano 18cm, i fiori sono gialli densamente puntinati di rosso e le lunghe code sembrano arrivare al centro del fiore. Bellissima, ha il solo difetto di avere un cattivo odore, ma nessuno è perfetto! Fiorisce in primavera-estate
18.00 €
Aggiungi
Offerta Masdevallia da collezione
Costa Rica, O-T-PE, m, la pianta ha aspetto robusto, fiori grandi circa 20 cm dalla punta del sepalo dorsale a quella dei laterali, fiorisce in primavera-estate
20.00 €
Aggiungi
Offerta Masdevallia da collezione
dalla Costa Rica al Venezuela, O-TF-AI, m, fiore grande 2cm biancastro con 3 linee longitudinali porpora, fiorisce in autunno-inverno
15.00 €
Aggiungi
*Dal libro
ORCHIDEE, STORIE & PERSONAGGI, pag. 572, € 25 acquistabile da www.orchideria.it o amazon:
Masdevallia
Sono piante compatte alte 10-15 cm alcune sono vere miniature, con molti fiori di forma triangolare, dai
colori vivaci e con ricche e prolungate fioriture. Se per le
Phalaenopsis, le orchidee più vendute, l’aggettivo più adeguato che mi viene in
mente per definirle è “eleganti”, per le Masdevallia è “allegre e simpatiche”.
La parte
più appariscente dei fiori sono i sepali che sono in parte saldati alla base
formando un triangolo che nelle punte finisce in “code” più o meno lunghe,
mentre alla base i sepali saldati formano un tubo che protegge la colonna ed i
piccolissimi petali.
Il genere
Masdevallia appartiene alla sottotribù delle Pleurothallidinae è originario
dell’America centro-meridionale, soprattutto delle Ande, e comprende circa 600
specie più di metà delle quali descritte negli ultimi anni da Carlyle A. Luer*.
Il nome Masdevallia è stato coniato nel 1794 dai botanici spagnoli H.Ruiz e
J. Pavon* in onore di Josè Masdevall, medico della corte del re di Spagna Carlo
3°.
In natura
la maggior parte delle Masdevallia vive sulle Ande anche a notevoli altezze,
sono orchidee di montagna e per questo dall’autunno alla primavera amano notti
fresche e uno sbalzo di temperatura tra il giorno e la notte, sono piante da
ombra, in inverno tutta la luce possibile, ma d’estate ombra profonda.
A
differenza della maggior parte delle orchidee che devono essere bagnate solo
quando sono sicuramente asciutte, le Pleurothallidinae di cui le Masdevallia
fanno parte non devono mai asciugare completamente perché queste piante vivono
su alberi coperti di muschio e le loro radici devono essere sempre umide.