LE ORCHIDEE DEGLI SCEMI - Orchideria di Morosolo

Orchideria di Morosolo
una medicina per ' anima !!!
menù
NUOVO
LIBRO
menù
Orchideria di Morosolo
una medicina per ' anima !!!
Orchideria di Morosolo
una medicina per ' anima !!!
ORARI:
Lunedì e Martedì chiuso
da mercoledì a sabato mattino 08:30 alle 12:00 pomeriggio 13:30 alle 18:30
domenica e festivi mattino dalle 08:30 alle 12:00
Vai ai contenuti
ESAURITA

se volete far parte del club delle ORCHIDEE DEGLI SCEMI, quest’offerta è per voi
 
Offerta LE ORCHIDEE DEGLI  SCEMI*
Le 5 piante sotto descritte  € 15 ciascuna
per un totale di € 75 in offerta € 70 compresa spedizione, fino ad esaurimento
 
Le miniature sono veri gioielli botanici
ESAURITA
Queste 5 piante fanno parte delle Pleurothallidinae, piante originarie di tutta l’America tropicale soprattutto sulle Ande, amano ombra (in inverno tutta la poca luce dei nostri inverni) in estate ombra profonda, mai asciugare completamente ma sempre leggermente umide, umidità ambientale che è utile per loro ma anche per la nostra salute, in estate chi ha la possibilità può portarle all’aperto sotto un alberello o un cespuglio, in inverno notti fresche (10-15°):

Dryadella simula spettacolare fioritura primaverile con molti fiori alla base della pianta




Masdevallia ophioglossa  mini che forma un bel cespuglietto di foglie e in inverno tanti fiori bianchi a forma di stella a 3 punte





Pleurathallis grobii, ora Specklinia grobii una delle miniature più conosciute molti rametti con molti fiorellini in diversi periodi dell’anno




Restrepia trichoglossa è molto fiorifera in primavere estate e può fiorire sporadicamente nelle altre stagioni, come in tutte le Restrepie se si guarda attentamente il centro del fiore si vedono gli occhi e sembra che ci fa la linguaccia, fiori grandi 3 cm



Stelis argentata, diversi steli con moltissimi fiorellini che se visti da molto vicino sono magnifici





* Orchidee miniatura, “Le orchidee degli scemi” Per il grande pubblico le orchidee sono le Phalaenopsis, i Cymbidium, le Cambria e i pochi altri generi che si trovano dal fiorista o nelle giardinerie, ma le orchidee possono anche essere piccolissime, anche di pochissimi centimetri: questi gioielli botanici che meravigliano per il fascino dei loro fiori*, sono le orchidee miniatura che in piccolissime dimensioni racchiudono la seduzione e la bellezza delle sorelle più grandi. Di solito i principianti sono attratti dai fiori più grandi e appariscenti e non prendono in considerazione le miniature, poi quasi sempre col tempo le preferenze si invertiranno, a questo proposito voglio raccontare un piccolo aneddoto. Una ventina d’anni fa c’era un appassionato di Bergamo che era un grande collezionista di orchidee miniatura, una o due volte l’anno veniva all’Orchideria, arrivava alle 8 del mattino e girovagava nelle serre fino a mezzogiorno, e ogni volta con molta calma sceglieva accuratamente una decina di miniature, anche con i fiori piccolissimi, erano quelle che preferiva, poi a mezzogiorno mi diceva: “Prendo queste, ma dammi anche tre o quattro di quelle lì per gli amici” indicandomi le Phalaenopsis, ed io ho sempre pensato che dovesse regalarle agli amici. Poi una volta gli ho detto: “Guarda che se vuoi regalarle agli amici posso fare una confezione regalo” e lui mi rispose: “No, non le devo regalare, mi servono perché i miei amici sanno che sono un collezionista di orchidee e quando vengono a trovarmi vogliono vedere le orchidee e se gli faccio vedere le miniature pensano che sono scemo, e allora in mezzo ci metto qualche Phalaenopsis così dicono “Che belle!” Le miniature non le guardano neppure.
Da quel giorno all’Orchideria le orchidee le dividiamo in “quelle degli scemi” e “quelle degli amici”.
Torna ai contenuti